Avviso pubblico per l’inserimento di operatori commerciali del settore ittico nel Geodatabase del GAL Gargano
Dal 14 ottobre sarà possibile presentare la domanda di iscrizione relativa all’avviso pubblico che intende realizzare la ricognizione di operatori commerciali legati al settore ittico operanti nel territorio GAL, in particolare pescherie e ristoranti a base di pesce, allo scopo di realizzare una anagrafica fruibile attraverso mappe georeferenziate pubblicate sul portale www.galgargano.com, e poter promuovere…
Read article11 ottobre a Mattinata e 12 ottobre a Capojale (Cagnano Varano) – Incontri formativi/informativi con gli operatori della pesca e dell’acquacoltura:
L’11 e il 12 ottobre 2019 si svolgeranno due nuovi incontri formativi/informativi con gli operatori della pesca e dell’acquacoltura, organizzati dal Gal Gargano. Le tematiche di questi appuntamenti si concentreranno su due aspetti decisivi per migliorare il reddito delle imprese ittiche: la trasformazione e i marchi di qualità (e la tracciabilità). Le esperienze per la…
Read articlePeschici 28 settembre 2019 ore 09.30 – Sala Consiliare – TRACCIABILITÀ E VENDITA DIRETTA dei prodotti alieutici pescati e/o allevati
La vendita diretta del pescato è la cessione in ambito locale, da parte dell’imprenditore ittico, dei propri prodotti direttamente al consumatore senza nessuna intermediazione. La vendita diretta consente all’imprenditore ittico di valorizzare al meglio la propria produzione; dal momento che si vendono prodotti alimentari, anche la vendita diretta deve rispettare tutti gli obblighi in materia…
Read articleIncontri con il territorio – presentazione bando 3.2 “Creazione start-up extra-agricole”
Il GAL Gargano è in procinto di pubblicare il bando per il sostegno alla creazione di Start-up extra-agricole – Intervento 3.2 del Piano di Azione Locale – Misura 19.2 PSR Puglia 2014/2020. Gli incentivi riguardano attività di diversificazione aziendale ed economica necessaria per la crescita, l’occupazione e lo sviluppo sostenibile nelle zone rurali. I beneficiari…
Read articleCagnano Varano – Museo del territorio e delle tradizioni lagunari 27 settembre 2019 ore 16.30 – MARINE LITTER: NUOVE TECNOLOGIE E BUONE PRATICHE PER RIDURRE LA PRODUZIONE DI RIFIUTI MARINI DERIVANTI DALLE ATTIVITA’ DI PESCA E ACQUACOLTURA
Con il termine Marine litter si definisce qualsiasi materiale solido persistente (durevole) prodotto dall’uomo e abbandonato nell’ambiente marino. Anche le attività di pesca commerciale, la mitilicoltura e la piscicoltura contribuiscono alla produzione di rifiuti marini solidi quando gli attrezzi da pesca (lenze, reti, nasse, ecc.) o di acquacoltura (reti, reste, corde etc) vengono accidentalmente persi…
Read articleIncontri formativi/informativi con gli operatori della pesca e dell’acquacoltura: programma del 27 settembre a Cagnano Varano e del 28 settembre a Peschici
Gli incontri sono stati organizzati dal GAL Gargano con l’obiettivo di migliorare le conoscenze degli operatori della pesca e dell’acquacoltura e rafforzare le competenze e i rapporti tra i pescatori e i ristoratori. Le tematiche individuate dal GAL Gargano con il contributo dei relatori (esperti del mondo produttivo, professionisti, enti certificatori, della ricerca e dell’università, gli enti partners…
Read article