Cambiamenti 2021, è il concorso nazionale che scopre, premia e sostiene le migliori imprese italiane nate negli ultimi quattro anni (dopo il 1° gennaio 2017) che hanno saputo riscoprire le tradizioni,…

Cambiamenti 2021, è il concorso nazionale che scopre, premia e sostiene le migliori imprese italiane nate negli ultimi quattro anni (dopo il 1° gennaio 2017) che hanno saputo riscoprire le tradizioni,…
Il progetto CCI4TOURISM, finanziato dal Programma Interreg, mira a rafforzare la capacità delle Industrie Culturali e Creative (ICC) a svolgere un ruolo chiave nell’attuazione delle politiche relative al mondo della cultura…
Cultura Crea Plus, promosso dal Ministero della cultura (Mic) e gestito da Invitalia, è l’incentivo per le imprese colpite dall’emergenza Covid-19 che operano nel settore culturale, creativo e turistico. La misura utilizza i…
Bando Sottomisura 21.1 - 2021 L’avviso, con una dotazione finanziaria di 5.000.000 euro, sostiene la filiera agrituristica pugliese delle masserie didattiche e dei boschi didattici con l’obiettivo di dare un sostegno…
Sono aperte le iscrizioni per l’edizione 2021 di ReStartApp, il Campus di incubazione e accelerazione per le giovani imprese del territorio appenninico italiano, promosso e realizzato da Fondazione Edoardo Garrone in…
Al via la quinta edizione di “Welfare, che impresa!”, il programma di capacity building per progetti di welfare ad alto potenziale di impatto sociale, economico e ambientale, promosso da Fondazione Italiana Accenture, Fondazione…
40 milioni per chi lavora nelle Zone Economiche Ambientali
MIBAC finanzia 21 progetti culturali fino a 60.000,00 euro di contributo
La call "Viviamo Cultura" è un'iniziativa di Alleanza delle Cooperative Italiane, insieme ad ANCI, finanziata dai tre Fondi mutualistici.
Risorse pubbliche per riqualificare beni confiscati alla mafia da utilizzare per finalità sociali. Beneficiari: enti comunali