Cagnano Varano – Museo del territorio e delle tradizioni lagunari 27 settembre 2019 ore 16.30 – MARINE LITTER: NUOVE TECNOLOGIE E BUONE PRATICHE PER RIDURRE LA PRODUZIONE DI RIFIUTI MARINI DERIVANTI DALLE ATTIVITA’ DI PESCA E ACQUACOLTURA
Con il termine Marine litter si definisce qualsiasi materiale solido persistente (durevole) prodotto dall’uomo e abbandonato nell’ambiente marino. Anche le attività di pesca commerciale, la mitilicoltura e la piscicoltura contribuiscono alla produzione di rifiuti marini solidi quando gli attrezzi da pesca (lenze, reti, nasse, ecc.) o di acquacoltura (reti, reste, corde etc) vengono accidentalmente persi…
Read articleIncontri formativi/informativi con gli operatori della pesca e dell’acquacoltura: programma del 27 settembre a Cagnano Varano e del 28 settembre a Peschici
Gli incontri sono stati organizzati dal GAL Gargano con l’obiettivo di migliorare le conoscenze degli operatori della pesca e dell’acquacoltura e rafforzare le competenze e i rapporti tra i pescatori e i ristoratori. Le tematiche individuate dal GAL Gargano con il contributo dei relatori (esperti del mondo produttivo, professionisti, enti certificatori, della ricerca e dell’università, gli enti partners…
Read articleIncontri informativi-formativi con gli operatori della pesca e dell’acquacoltura organizzati dal GAL Gargano
Inizierà venerdì 27 settembre a Cagnano Varano il ciclo di incontri formativi/informativi sul mondo della pesca e dell’acquacoltura del Gargano. Questi momenti sono stati organizzati dal GAL Gargano con l’obiettivo di migliorare le conoscenze degli operatori della pesca/acquacoltura e rafforzare le competenze e i rapporti tra i pescatori e i ristoratori. Le tematiche individuate dal…
Read articleIl GAL GARGANO alla 83esima edizione della FIERA DEL LEVANTE di Bari
Il Gal Gargano sarà presente il 19 settembre alla Fiera del Levante per promuovere la pesca, l’acquacoltura e l’ambiente marino costiero del Gargano.Tali attività sono sostenute dal Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP) e dal dipartimento agricoltura Servizio Feamp della Regione Puglia. Gli eventi proposti, dal titolo “DaMare – Blue economy,…
Read articleValorizzare il mercato, le tradizioni e i prodotti del pescato locale e dell’acquacoltura – Guida #FARNET n. 8 e Intervento 2.2 del PAL
I temi: Vendita diretta, Filiere corte, Mercato digitale, La Pesca e il valore culturale dell’esperienza e della narrazione e Marchi locali sono stati sviluppati nel corso della conferenza FARNET “Marketing delle catture locali”, tenutasi a Stoccolma nel mese di giugno 2013 – Incoraggiare i produttori e i consumatori a valorizzare il prodotto locale, sano e di qualità: maggiore economia e…
Read articleAggiornamento Short list esperti e consulenti del GAL Gargano Agenzia di Sviluppo Soc. Cons. a r.l
Il CDA del GAL Gargano, con delibera n° 9, nella seduta del 24/05/2019 ha approvato l’aggiornamento della short list di esperti e consulenti. Iscritti al 22.05.2019 Visitatori: 1.021
Read article