Archivio

2023/2027

Pubblicata la nuova Strategia di Sviluppo Locale

Facciamo Futuro – SSL 2023/2027 Con Atto Dirigenziale n. 301 del 10/04/2025 del Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale ed Ambientale – Sezione Attuazione dei Programmi Comunitari per l’Agricoltura è stata approvata la Strategia di Sviluppo Locale Facciamo Futuro del GAL Gargano. Strategia di Sviluppo Locale “Facciamo Futuro” Leggi la Strategia di Sviluppo

2023/2027

Ai nastri di partenza la programmazione 2023-2027 del GAL Gargano

La Presidente del GAL Gargano Stefania Bozzini e il Direttore Annarosa Notarangelo hanno preso parte oggi alla sottoscrizione della Convenzione tra la Regione Puglia e i GAL ammessi a finanziamento nell’ambito della programmazione 2023-2027

2023/2027

Tavoli tematici con i rappresentanti dell’agricoltura e delle produzioni agroalimentari

Il GAL Gargano continua il percorso di costruzione della Strategia di Sviluppo del territorio partecipata con due TAVOLI TEMATICI insieme ai rappresentanti del mondo agricolo e delle eccellenze agroalimentari del territorio. Il primo tavolo tematico con i rappresentanti di aziende agricole, masserie e associazioni di categoria è organizzato per il 03 ottobre alle ore 18:00 presso la sede del GAL

2023/2027

Laboratorio di idee – Incontri di animazione del GAL Gargano

Il GAL Gargano si candida ad essere soggetto attuatore della strategia di sviluppo Locale per la programmazione 2023/2027. La Strategia, da definire con un percorso partecipativo “bottom-up”, prevede il coinvolgimento di un’ampia rete di attori locali. Per questo stiamo incontrando il territorio, un Laboratorio di idee itinerante che ci permetterà di candidare la Strategia di Sviluppo migliore e più adatta

2023/2027

Avvio della fase di consultazione pubblica

Al via domani la fase di consultazione pubblica per la definizione condivisa di una proposta di strategia di sviluppo per il Gargano. Il 𝟬𝟱 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 il GAL Gargano incontrerà il 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗻𝗮𝗿𝗶𝗮𝘁𝗼 per un primo incontro presso la sede di Monte Sant’Angelo. Da mercoledì 06 e per tutto il mese di settembre l’azione del GAL sarà orientata allo svolgimento di 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶