Borgo di pescatori e di agricoltori, Cagnano è situata a pochi chilometri dalla sottostante laguna, che offre al turista uno straordinario spettacolo naturale. Sorto nei pressi dell’antica Uria, che la tradizione vuole sia stata sommersa dal lago, questo centro garganico è realizzato intorno al Palazzo Baronale che si affianca ad altre emergenze artistiche di valore...
Carpino ha indissolubilmente legato il suo nome alla rinascita della musica popolare garganica come valore artistico da preservare e studiare. Il gruppo dei “Cantori di Carpino”, reinterpretando antiche tarantelle, ha permesso lo sviluppo di un articolato progetto sulla musica popolare del Mezzogiorno italiano. Ufficialmente, questo comune fa la sua prima...
Ischitella gode di un’ampia visuale sulla laguna di Varano e sul mare, tuttavia la sua realtà é montana e agricola. Lo stesso nome del centro deriva, molto probabilmente, da “Ischio”, un tipo di quercia presente sul territorio. Una leggenda vuole che il pino di fronte alla chiesa di San Francesco...
Unico arcipelago italiano dell’Adriatico, le Tremiti sono costituite da cinque isole (San Domino, la più famosa, San Nicola, centro storico ed amministrativo, Capraia, Cretaccio, Pianosa) e da alcuni scogli di modestissime dimensioni. Si trova una ventina di chilometri al largo delle coste settentrionali del Gargano, facilmente raggiungibile dalle coste limitrofe via elicottero o via nave. L’arcipelago delle Isole Tremiti è...
Lesina è uno dei comuni lagunari del Gargano. La storia di Lesina è strettamente legata alla sua posizione geografica, in passato causa di inondazioni e terremoti. La zona su cui sorge, inoltre, è vicina ad un’area di roccia vulcanica che ancora oggi manifesta la sua presenza con le acque calde...
Citata dal grande poeta Orazio, che raccontava della leggenda del naufragio sulle spiagge garganiche del filosofo Archita di Taranto, Mattinata é oggi una delle aree turistiche balneari più sviluppate della costa, con i centri di Mattinatella e della Baia delle Zagare. La cornice che racchiude il paese prospera di ulivi, mandorli,...
Visitatori:
4