
È stata la prima parrocchia cittadina. Fu chiusa in seguito ai danni riportati dal terremoto del 1679. Dei 10 altari posti all’interno, il primo a destra è dedicato alla natività, il primo a sinistra è posto sotto una bellissima statua lignea di inestimabile valore, raffigurante Cristo Morto. Di notevole interesse sono anche i due organi: il “piccolo” donato da Don Michele Veneziani e il “grande” dalle quattro confraternite.