
Il porto di questo centro garganico riveste un’importanza fondamentale per gli scambi con l’altra sponda dell’Adriatico, essendo uno degli approdi più agevoli dell’intero litorale. L’abitato é estremamente pittoresco e affascinante con le sue viuzze strette, gli archi e le case imbiancate. Di interesse artistico e culturale é la cattedrale in stile romanico-pugliese, che sembra sia stata edificata su un antico tempio pagano. All’interno della struttura si conservano pregevoli opere d’arte del 1500. La spiaggia di Vieste é dominata dal Pizzomunno, un gigantesco e affascinante monolito naturale.
Sito web: http://www.comune.vieste.fg.it
Vieste in cifre
Superficie | 169,19 km² |
Abitanti | 13 963 |
Densità | 82,53 ab./km² |
CAP | 71019 |
Punti d'Interesse
Il Castello, che sovrasta con la sua imponente mole il quartiere medioevale, viene fatto risalire alla II metà del sec....
In stile romanico-pugliese, conserva un importante statua lignea raffigurante S. Maria di Merino a cui i fedeli viestani sono molto...
Scoglio di materiale calcareo alto più di 20 metri e dall’aspetto incredibile è forse la maggiore attrattiva naturale di Vieste....
Itinerari
Un viaggio lungo duemila anni Gargano è terra di tradizioni tutte da vivere durante il weekend. La Montagna del Sole...
L’incanto della roccia che abbraccia il mare Un territorio dove il verde domina la roccia che porta al mare cristallino....
Vivi la Montagna del Sole Il Gargano è una terra dalle bellezze da vivere e soprattutto da scoprire tra paesaggi...
Visitatori:
2