Santuario Madonna della Libera

Vi si venera il prezioso “quadro della Madonna” ed è Santuario mariano da oltre 30 anni. L’impianto attuale del tempio a tre navate, nasce nella prima metà del 1700 perché la cappella rurale che ospitava il S. quadro, non era sufficiente a raccogliere la crescente devozione dei fedeli. Lo stile architettonico è un barocco pulito e piacevole. L’organo, anteriore al ‘700, è stato installato a devozione di Crisanto Iacullo. L’altare maggiore, in marmo policromo, risale al 1873.