Skip to content
Search for:
Gal Gargano
Telefono: 0884-564164
Email: agenziadisviluppo@galgargano.com / PEC : galgargano@pec.it
Orario Uffici: Lun - Ven 09:00 - 14:00 / 15:00 - 18:00
MENUMENU
  • Chi Siamo
    • Mission
    • Statuto
    • Soci
    • Piano Azione Locale
    • Organigramma
      • Consiglio di Amministrazione
      • Staff Tecnico
    • Contatti
    • Link Utili
  • Fondi
    • FEAMP
      • Azioni del PAL
      • Materiale divulgativo GAL
      • Linee guida/manuali per operatori pesca e acquacoltura
      • Studi scientifici area GAL
    • FEASR
      • Azioni del PAL
      • Materiale divulgativo GAL
      • Sviluppo Rurale
    • Questionari
      • Questionario per condivisione della variazione della strategia FEAMP
      • QUESTIONARIO PER I PESCATORI DELL’AREA GAL GARGANO
      • QUESTIONARIO PER LE IMPRESE CHE SVOLGONO ATTIVITA’ DI ACQUACOLTURA NELL’AREA GAL GARGANO
      • QUESTIONARIO PER LE IMPRESE CHE SVOLGONO ATTIVITA’ DI MOLLUSCHICOLTURA NELL’AREA GAL GARGANO
      • ARCHIVIO QUESTIONARI
  • Territorio
    • I Comuni del GAL
      • Cagnano Varano
      • Carpino
      • Ischitella
      • Isole Tremiti
      • Lesina
      • Mattinata
      • Monte Sant’Angelo
      • Peschici
      • Rignano Garganico
      • Rodi Garganico
      • San Giovanni Rotondo
      • San Marco in Lamis
      • San Nicandro Garganico
      • Vico del Gargano
      • Vieste
    • Luoghi d'interesse
    • Itinerari
    • Sentieri di incontro
    • Prodotti Tipici
  • Risultati
  • Eventi
    • Regolamento Richiesta Patrocinio
  • Lavora con noi
    • Selezione del personale
    • Albo fornitori beni e Servizi
    • Short List Consulenti ed Esperti
    • Albo Collaudatori
  • Società Trasparente
  • Bandi GAL
Search for:
Inserimento gratuito di operatori commerciali del settore ittico nel Geodatabase del GAL Gargano e altre iniziative FEAMP
Home
/
Newsletters
/
Inserimento gratuito di operatori commerciali del settore ittico nel Geodatabase del GAL Gargano e altre iniziative FEAMP

Inserimento gratuito di operatori commerciali del settore ittico nel Geodatabase del GAL Gargano e altre iniziative FEAMP

Gent.mi,
il GAL Gargano ha previsto la realizzazione di una APP “PESCAMIA”, pensata per mettere in contatto il pescatore direttamente con il consumatore e le pescherie locali, accorciando la filiera ittica e guidando i pescatori artigianali verso l’innovazione tecnologica e nuove forme di vendita innovative. 
A partire dal 14/10/2019, PESCHERIE E RISTORANTI A BASE DI PESCE possono richiedere GRATUITAMENTE l’iscrizione delle proprie attività all’interno del Database del GAL Gargano e del Geodatabase disponibile all’indirizzo www.galgargano.com, per la promozione dei prodotti ittici locali. I soggetti interessati all’inserimento della propria attività all’interno del database del GAL, dovranno compilare il modello di domanda di adesione che è possibile scaricare qui.

Con l’invio della richiesta di iscrizione l’operatore autorizza il GAL Gargano ad inserire il nominativo della ditta, i marchi e i dati trasmessi sul sito internet del GAL e altro materiale promozionale, ad essere contattato per la partecipazione a iniziative promosse dal GAL per la promozione dei prodotti ittici locali o per l’adesione all’APP PESCAMIA. Troverete tutti i dettagli all’interno dell’avviso pubblico di manifestazione di interesse. 

 

SCARICA LA DOMANDA DI ADESIONE

CONSULTA L'AVVISO PUBBLICO

Sempre in ambito delle iniziative dell'intervento 2.3,  proseguono gli eventi formativi/informativi con gli operatori della pesca e dell'acquacoltura aperti a tutti gli interessati. 

I prossimi appuntamenti sono:

  • Cagnano Varano 18 ottobre 2019 ore 16.30 - PESCA E ACQUACOLTURA, ATTIVITA’ SOSTENIBILI NELLA LAGUNA DI VARANO E IN AREE NATURA 2000

  • Lesina 19 Ottobre 2019 ore 09.30 - LA FILIERA CORTA E PRODOTTI ITTICI A KM 0: COME VALORIZZARE IL PESCATO LAGUNAR

  • Ischitella - Foce Varano 25 Ottobre 2019 ore 16.30 - LA DIVERSIFICAZIONE DELLE PRODUZIONI (POLICOLTURA) PER ACCRESCERE IL REDDITO PER GLI OPERATORI DELLA FILIERA ITTICA


Inoltre, domenica 27 ottobre si terrà a Lesina l'evento finale dell'iniziativa "Di lago in mare", l'evento che promuove l'economia blu. Per l'occasione sono previsti convegni, visite guidate, show cooking e degustazioni con esperti del settore gastronomico che accompagneranno i partecipanti alla scoperta dei prodotti ittici e delle ricette tipiche del territorio.

Per tutte le informazioni e/o chiarimenti :

GAL Gargano Agenzia di Sviluppo soc. cons. a r.l.
Via Jean Annot sn, CAP 71037, Monte Sant’Angelo (FG)
Tel: 0884564164 / Fax: 0884568245
P.IVA: 04127910711

www.galgargano.com

 agenziadisviluppo@galgargano.com
www.facebook.com/GalGargano
www.instagram.com/galgargano
www.twitter.com/GalGargano
t.me/galgargano

Cordiali saluti

Tags:

Share This Post:

Navigazione articoli

NEXT POST
Contatti

Gruppo di Azione Locale Gargano Agenzia di Sviluppo soc. cons arl

Via Jean Annot sn
71037 Monte Sant’Angelo (FG)
e-mail: agenziadisviluppo@galgargano.com
P.IVA: 04127910711

Programma Operativo FEAMP 2014 – 2020
Geodatabase finanziato con fondi del Programma Operativo FEAMP 2014/2020 PRIORITÀ IV - MISURA 4.63 Strategia di Sviluppo Locale del GAL Gargano Agenzia di Sviluppo Piano di Azione Locale 2014/2020 Azione 2 - Intervento 2.3 - Interventi per una commercializzazione 2.0
Gal Gargano
Login
Designed by HSH Informatica & Cultura
© 2023 Gal Gargano
Privacy Policy




Parla con noi