Il CDA del GAL Gargano, con delibera n° 8, nella seduta del 31/10/2019 ha approvato l'aggiornamento della short list di esperti e consulenti. Iscritti al 30.10.2019Download
Mese: Ottobre 2019

Ischitella - Foce Varano - Sala "Le due ancore" -25 Ottobre 2019 ore 16.30 - LA DIVERSIFICAZIONE DELLE PRODUZIONI PER ACCRESCERE IL REDDITO PER GLI OPERATORI DELLA FILIERA ITTICA
L'incontro di Foce Varano chiude il cilo dei seminari formativi/informativi con gli operatori della pesca e dell'acquacoltura. Ben 8 incontri, il primo alle Isole Tremiti il 12 luglio 2019, a seguire…

Avviso Pubblico per la presentazione delle domande di sostegno. Azione 3 - Intervento 3.2 - Creazione di start-up extra-agricole
BUR Puglia n. 122 del 24.10.2019Download Beneficiari: Agricoltori, che diversificano la loro attività avviando attività extra-agricole; coadiuvanti familiari degli agricoltori, che diversificano la loro attività avviando attività extra-agricole; microimprese e piccole…

ISOLA DI S. DOMINO - AMP TREMITI - 12 LUGLIO 2019 -LA PESCA SOSTENIBILE E L'IMPORTANZA DI PERCORSI CONDIVISI NELLA GESTIONE DELLE ATTIVITÀ NELLE AREE MARINE PROTETTE
Il primo incontro formativo/informativo con gli operatori della pesca e dell'acquacoltura si è svolto nell'ambito del programma #diLagoinMare, il cui primo evento e momento di vitalità sociale e culturale delle comunità…

Ultimo appuntamento degli incontri formativi/informativi con gli operatori della pesca e dell'acquacoltura: 25 ottobre ore 16.30 - Foce Varano/Ischitella
Si conclude questa lunga e interessante esperienza di vitalità sociale e culturale con le comunità costiere, di amicizia e di crescita delle conoscenze attraverso approfondimenti che hanno consentito di sviluppare il…

Lesina - Sala convegni Centro Polifunzionale- 19 Ottobre 2019 ore 11.30 "FILIERA CORTA DEI PRODOTTI ITTICI: COME VALORIZZARE IL PESCATO LAGUNARE"
I prodotti provenienti da filiera corta provengono da filiere produttive caratterizzate dall’assenza di intermediari commerciali tra l’impresa agricola/pesca e il consumatore finale. I prodotti ittici a miglio zero sono prodotti freschi…

Località Bagno di Varano - Cagnano V.no - 18 ottobre 2019 ore 16.30 – Museo del territorio e delle tradizioni popolari - PESCA E ACQUACOLTURA, ATTIVITA’ SOSTENIBILI NELLA LAGUNA DI VARANO E IN AREE NATURA 2000
La laguna di Varano, inserita nella perimetrazione del Parco Nazionale del Gargano è riconosciuta, per il suo ricco patrimonio naturalistico, Zona Speciale di Conservazione (ZSC) ai sensi della Direttiva Habitat e…

Lesina, ultima tappa dell'appuntamento con "DI LAGO IN MARE"
Ultimo appuntamento con Di Lago In Mare, il ciclo di eventi organizzati dal GAL Gargano per promuovere l'Economia Blu e la cucina lagunare. Il settimo appuntamento si terrà a LESINA, precisamente lungo il…

Incontri formativi/informativi con gli operatori della pesca e dell'acquacoltura: 18 ottobre ore 16.30 - Cagnano V.no e 19 ottobre ore 10.00 - Lesina
Prosegue il ciclo di incontri formativi/informativi FEAMP organizzati dal GAL Gargano. Il 18 ottobre 2019 appuntamento pomeridiano a Bagno – Cagnano V.no (Laguna di Varano) Il 19 ottobre la mattina a…

Località Capojale (Cagnano Varano) – Sala Simposio - 12 ottobre 2019 ore 09.30 - MARCHI PER I PRODOTTI DELLA PESCA E DELL'ACQUACOLTURA
In Italia il consumo di prodotti ittici è in costante aumento, si predilige il pesce fresco, seguito da surgelato e scatolame, viene poi preferito il pescato rispetto all’allevato. Il consumatore pone…